Clelia Iacomino è Junior Lecturer di Space Economy presso SDA Bocconi School of Management, con cui collabora dal 2018. È inoltre ricercatrice presso SEE Lab (Space Economy Evolution Lab) dove si occupa dell' analisi dell'impatto delle politiche, analisi di mercato e strategia aziendale internazionale.
Presso SDA Bocconi si è interessata nell'organizzazione di workshop, webinar e conferenze a livello internazionale. Ha inoltre partecipato ad una serie di conferenze internazionali come: IAC (International Astronautical Congress), Economics of space debris workshop at CODER and Summit for Space Sustainability.
Ha inoltre coordinato numerosi progetti di ricerca per le agenzie, industrie spazio e non-spazio e organizzazioni internazionali. Ha coordinato e preso parte a diverse attività di formazione sulle tematiche dell'economia spaziale, della politica e della governance spaziale, dei servizi satellitari (focus su: Telecomunicazioni, Osservazione della Terra), evoluzione dei trend tecnologici e strategie di business delle industrie spaziali a livello internazionale. Insegna sia in italiano che in inglese in master, corsi universitari e MBA.
Le sue attività di ricerca si concentrano su: l'impatto dei servizi satellitari sulla domanda (quali: agricoltura, trasporti, energia, assicurazioni e telecomunicazioni), trend tecnologiche riguardanti i servizi in orbita, l'impatto della regolamentazione e della politica sulla strategia aziendale e di business internazionale, governance dello spazio,knowledge sharing per l'innovazione in un ecosistema complesso, questioni politiche e di business riguardanti le attività di "Moon mining", teoria economica applicata agli scenari dei detriti spaziali e il ruolo delle industrie e dei settori pubblici per la sostenibilità dell'Orbita Bassa Terrestre.
È autrice di libri e articoli sul settore spaziale. I suoi lavori sono stati pubblicati su Il Sole 24 Ore, Airpress, Springer Books, Springer Brief in Applied Sciences and Technologies e International Astronautical Congress. Ha contribuito allo Springer Book "Europe and the Global Space Economy - Institutional Challenges and Policy Solutions", analizzando le politiche e i programmi di economia spaziale delle principali nazioni del settore spazio, in particolare gli Stati Uniti e le sfide istituzionali in Europa.
Clelia ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Politiche - Relazioni Internazionali presso l'Università La Sapienza e un Master in Istituzioni e Politiche Spaziali presso la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), Roma. Attualmente è PhD Candidate in Management & Innovation presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano.