Andrea Rotolo

Government, Health and Not for Profit

Biografia

Pubblicazioni recenti

ROTOLO A. La gestione strategica delle risorse umane nel settore socio-sanitario in Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. 5° Rapporto Osservatorio Long Term Care G. Fosti, E. Notarnicola, E. Perobelli (a cura di), Egea, chap. 5, pp.119-130, 2023
LEGA F., ROTOLO A., SARTIRANA M. Dealing with pluralism: the managerial work of CEOs in Italian public healthcare organizations BMC Health Services Research, 2022, vol.22, no. 1
LONGO F., MANFREDI S., MEDA F., NOTARNICOLA E., PEROBELLI E., ROTOLO A. Il posizionamento strategico dei servizi residenziali per anziani non autosufficienti nelle regioni italiane: un’analisi comparata in Rapporto OASI 2022 CERGAS (a cura di), Egea, chap. 5, pp.199-232, 2022
GUGIATTI A., LECCI F., ROTOLO A. Le metriche di monitoraggio e valutazione dell’implementazione del PNRR in Rapporto OASI 2022 CERGAS (a cura di), Egea, chap. 9, pp.381-406, 2022
BOBINI M., BOSCOLO P. R., BUONGIORNO SOTTORIVA C., LONGO F., ROTOLO A. Strategie e assetti organizzativi per lo sviluppo di strumenti e servizi di intelligenza artificiale nelle aziende sanitarie in Rapporto OASI 2022 CERGAS (a cura di), Egea, chap. 16, pp.613-642, 2022
NOTARNICOLA E., PEROBELLI E., ROTOLO A. Innovazione cercasi per la terza età Economia & Management, 2022, no. 2, pp.50-55

Articoli correlati

La sfida al welfare è la longevità
Tempo richiesto 6 min
Le nuove sfide per i farmacisti nel SSN
Tempo richiesto 5 min

Direttore

Management delle strutture residenziali per anziani Strumenti operativi per la gestione strategica e sostenibile delle strutture per la terza età
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 ott 2023
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso fornisce strumenti e quadri interpretativi per ampliare la visione, consolidare il posizionamento e assicurare la sostenibilità di medio-lungo periodo delle strutture residenziali per anziani.

Progettare nel sociale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 nov 2023
  • 2 giorni
  • Class
  • Italiano

Per trasformare la misurazione dell’impatto sociale da adempimento formale a strumento utile per la messa a fuoco dei progetti e degli obiettivi da raggiungere