Andrea Biancardi è Lecturer in Sustainability presso la SDA Bocconi School of Management dal 2017.
Le sue attività di ricerca sono focalizzate su sostenibilità aziendale, transizione energetica, geopolitica dell'energia, innovazione e finanza sostenibile. Nel corso degli anni ha lavorato a numerosi progetti di ricerca per importanti realtà come Enel, Terna, A2A, Réseau de Transport d'Électricité (RTE), Antin Infrastructure Partners, Argos Wityu e molti altri.
In SDA Bocconi ha anche coordinato diversi programmi di formazione executive su misura per il Gruppo Enel, tra cui l’Enel Green Power School of Business Development, la School of Engineering & Construction, la School of Planning & Control e la School of Procurement. Ha inoltre coordinato corsi di formazione executive per altre importanti realtà, tra cui AXA, Snam ed Eni.
Andrea è responsabile della Bocconi Summer School in Sustainability Transformation, ESG Finance and Energy Management presso l’Università Bocconi. In Università Bocconi è anche docente di Transformative Sustainability, Green Management & Corporate Sustainability e Geopolitics of the Energy Transition.
Precedentemente alla sua collaborazione con SDA Bocconi è stato Research Assistant alla Bartlett School of Environment, Energy and Resources presso University College London (UCL) occupandosi di climate finance ed energy policy ed ha lavorato alcuni anni come consulente nel settore dell’energia. Dal 2023 è membro del Consiglio di Amministrazione della Bracchi Spa - Transport & Logistics, un'azienda che offre servizi di trasporto e logistica ad alto valore aggiunto.
Andrea ha ottenuto un M.Sc. in Finanza presso l’Università Bocconi, un diploma in Geopolitica e Sicurezza Globale presso l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e un PhD presso l’Imperial College London sull’evoluzione del settore elettrico, con un focus sull’innovazione strategica degli operatori europei della rete di trasmissione.