
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 12 set 2022
- 16 giorni
- Class
- Italiano
Migliorare le capacità decisionali nel contesto di un’attività bancaria interfunzionale, puntando all’integrazione delle aree manageriali con quelle di business.
Adalberto Alberici è Fellow di Banking and Insurance presso SDA Bocconi School of Management. È Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Docente di Economia Bancaria e di Corporate Governance nelle Imprese Finanziarie, Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi, dell’Università degli Studi di Milano.
Alla SDA Bocconi, dal 1971 è stato coordinatore del Corso intensivo di sviluppo direzionale (1973-1980), management executive program per dirigenti di imprese industriali e di servizi ed è coordinatore del Corso intensivo di gestione bancaria (CIB), management executive program per dirigenti bancari, oggetto di ranking Financial Times, dal 1981 . Ha gestito programmi di ricerca e formazioni per importanti banche italiane.
Le sue ricerche si concentrano sui sistemi di controllo interno, sulla corporate social responsability, sulla corporate governance, sulla responsabilità amministrativa, su compliance e sulle strategie bancarie.
Autore di un centinaio di saggi e articoli che riguardano i temi di ricerca. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti journal quali Corporate Social Responsibility and Environmental Management, FB Finance&Banking, Bancaria e Periscope. È Presidente dell’Organismo di vigilanza di molti istituti bancari e aziende private fra le quali due quotate. È membro del board di Banca Popolare Pugliese, Presidente di Quadrivio sgr e dell’Advisory Board di Bancaria, rivista dell’Associazione bancaria italiana; del Comitato scientifico della Collana editoriale “Banche e mercati” di ABI (Associazione bancaria Italiana); è inoltre Membro del Comitato scientifico di Banche&Banchieri e Direttore della Collana "Banche e professionalità", F.Angeli editore.
Adalberto ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi.
Migliorare le capacità decisionali nel contesto di un’attività bancaria interfunzionale, puntando all’integrazione delle aree manageriali con quelle di business.
Migliorare le capacità decisionali nel contesto di un’attività bancaria interfunzionale, puntando all’integrazione delle aree manageriali con quelle di business.