
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 9 mag 2023
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
MASAN, luogo di incontro e confronto neutrale e indipendente, tra operatori pubblici e privati in cui scambiare esperienze discutere criticità e proporre soluzioni per rendere più efficienti, efficaci e innovativi gli acquisti in sanità.
L’Osservatorio MASAN di Cergas - SDA Bocconi accompagna e contribuisce all’evoluzione dei processi di acquisto stimolando la coevoluzione del settore pubblico e del mercato. Attraverso una rigorosa attività di ricerca, basata sulla raccolta di dati primari, lo sviluppo di casi e momenti di confronto, l'Osservatorio MASAN ha l'obiettivo di generare evidenze e raccomandazioni di management e policy per favorire la transizione da un modello di procurement operativo a un modello di procurement strategico.
Il MASAN ha come obiettivo primario stimolare e accompagnare la transizione del procurement sanitario da un approccio operativo a un approccio strategico.
In particolare:
L’Osservatorio MASAN si rivolge a tutti gli attori direttamente coinvolti nei processi di acquisto e gestione dei contratti pubblici:
Responsabile scientifico Osservatorio
Coordinatore Osservatorio
Coordinatore Advisory Board
Ricercatore Masan
Ricercatrice Masan
Ricercatrice Masan
Ricercatore Masan
Ricercatore Masan
Ricercatrice Masan
Ricercatrice Masan
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Integrerai alle tue conoscenze acquisite ambito professionale o formativo, le competenze di management degli acquisti in ambito sanitario pubblico e privato.