Il Sustainability Lab è un think-tank multidisciplinare che, raccogliendo il patrimonio di conoscenze sviluppato nel corso degli anni, presidia i temi della sostenibilità e della creazione di valore e conduce ricerca applicata grazie alle competenze e alle esperienze di docenti e collaboratori di SDA Bocconi
L’attività di ricerca è basata sulla valorizzazione di evidenze e modelli empirici provenienti dall’analisi delle imprese facenti parte del tessuto imprenditoriale nazionale e internazionale. I principali risultati dei progetti di ricerca sono comunicati attraverso pubblicazioni e convegni.
Questi costituiscono una solida base per l’apprendimento e la diffusione delle buone pratiche della sostenibilità, per vari motivi:
Le attività del Sustainability Lab sono condotte da docenti, ricercatori e collaboratori SDA Bocconi. Le principali aree di ricerca sono:
- Corporate Sustainability
- Sustainability & Natural Capital, Blue Economy & Innovation – Stefano Pogutz
- Renewable Energy Management – Matteo di Castelnuovo
- SRI & ESG, Sustainable Governance, Non Financial Reporting – Francesco Perrini
- Social Entrepreneurship & Philanthropy – Francesco Perrini
All’interno del Sustainability Lab, SDA Bocconi ha attivato l’Osservatorio Nazionale sulla Dichiarazione Non Finanziaria ex D.Lgs 254/2016 con Governance Lab e Deloitte, e l’Impact Investing Lab.
L’approccio metodologico delle attività del Sustainability Lab
L’attività di ricerca del Sustainability Lab di SDA Bocconi è caratterizzata da quattro fasi: