5
giu 2024 17:00 - 19:45 | ORA LOCALE

Apertura del capitale e dinamiche di leadership. Profili, percorsi e performance

Formato In presenza
Lingua ITALIANO
Dove Milano

Via Sarfatti, 10

L’apertura del capitale a partner finanziari può accompagnarsi a cambiamenti nella leadership, ma anche alla permanenza dei capi azienda in carica. Quali profili e quali percorsi tendono a caratterizzare chi lascia, chi subentra e chi invece resta alla guida? Vi sono differenze rispetto ai profili – e ai risultati - di chi guida le aziende che scelgono invece di rimanere chiuse a soci terzi? E quale ruolo ha la buona governance?

Il Corporate Governance Lab presenta i nuovi risultati dell’Osservatorio Crescita Sostenibile, Internazionalizzazione e Apertura del Capitale, e ne discute con un panel di ospiti nella prospettiva dei soci, dei capi azienda e degli head hunter.

Iscriviti per riservare il tuo posto.

Keynote Speakers

Paola Cillo
Direttrice Divisione Ricerche SDA Bocconi
vai al cv
Joao Pedro Bastos Castilho
Teaching assistant, MISA
vai al cv
Daniela Montemerlo
SDA Bocconi Affiliate Professor di Corporate Governance, Family Business e Strategy e Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale Università dell’Insubria
Vai al CV
Simone Oddo
Investment Manager, NUO S.p.A.
Umberto Bussolati Dell’Orto
Senior Partner, Eric Salmon & Partners
Antonio Dus
Operating Partner, NUO S.p.A
Cecilia Varzi
Consultant, Industrial Practice, Egon Zehnder
Alessandro Minichilli
Direttore Corporate Governance Lab SDA Bocconi Professor e Professore Ordinario Università Bocconi
Vai al CV
Tommaso Paoli
Amministratore Delegato NUO SpA, Main Partner Osservatorio Crescita Sostenibile, Internazionalizzazione e Apertura del capitale, CG Lab

Eventi correlati

14
ott 2025 17:30 - 19:00 | ORA LOCALE
II Edizione Osservatorio Donne Executive | Un Confronto Europeo
Lingua ITALIANO
Scopri di più
21
ott 2025 09:00 - 13:00 | ORA LOCALE
Influence, Relevance & Growth Conference
Lingua INGLESE
Scopri di più
23
ott 2025 18:00 - 19:30 | ORA LOCALE
La sostenibilità sociale delle imprese: contraddizioni e opportunità nel contesto europeo
Lingua ITALIANO
Scopri di più