L'attuale emergenza economica-sanitaria ha puntato i riflettori sulla Pubblica Amministrazione e sulla necessità di innovare i modelli organizzativi per incrementare l'efficienza e l'efficacia dei servizi erogati. Si tratta di trasformare le macchine burocratiche in organizzazioni agili, in grado di comprendere bisogni degli utenti, anticiparne i cambiamenti e reagire con rapidità per cogliere nuove opportunità. Il modello gerarchico tradizionale, adatto alla gestione di ambienti stabili e prevedibili, è stato travolto dalla situazione di emergenza: occorrono modalità di lavoro flessibili, una profonda revisione dei processi organizzativi, team interfunzionali, autonomia e orientamento al risultato.
Durante il webinar i docenti presenteranno la squadra, gli obiettivi e i metodi didattici che caratterizzano i corsi del Percorso "PA agile e resiliente", condividendo le modalità attraverso cui il Percorso contribuisce allo sviluppo di nuove competenze e al consolidamento di quelle esistenti.
La partecipazione è gratuita previa registrazione online.
Percorsi formativi correlati: