Il China Lab è un contesto qualificato e un punto di contatto vivo:fa emergere e promuove iniziative di studio, ricerca, sviluppo e confronto tra studenti, imprese, docenti e ricercatori sul tema delle prospettive economiche ed imprenditoriali in Cina. Workshop annuale, China Insight Competition,cicli di incontri, alta formazione, sono parte concreta del suo ciclo di attività.
Le attività del China Lab si articolano principalmente in:
Workshop annuale: un momento di confronto e di dibattito tra imprenditori, manager, esperti e ricercatori, così strutturato:
China Insight Competition: competizione annuale tra gruppi di studenti bocconiani italiani e stranieri invitati a confrontarsi su progetti strutturati di approfondimento ed analisi di un tema/settore specifico, individuato dai docenti, dai ricercatori e dalle imprese sostenitrici.
Il gruppo, la cui analisi e presentazione sarà giudicata migliore da una giuria di esperti, riceverà un premio finale.
Ciclo di incontri "Voci dalla Cina": moderato da relatori della SDA Bocconi, in cui le imprese italiane che operano in Cina racconteranno la loro esperienza diretta di business “made in Italy” sul mercato cinese.
Scuola di Alta Formazione sulla Cina: propone a studenti, imprese, ricercatori ed istituzioni un percorso di studio e di approfondimento volto alla comprensione delle trasformazioni della società cinese nel suo complesso con attenzione agli aspetti economici, politici, sociali e culturali. Gli iscritti potranno seguire un ciclo di lezioni, seminari, tavole rotonde con studiosi ed esperti.
Newsletter quadrimestrale: rivolta alle imprese in cui vengono selezionati e raccolti gli articoli più rilevanti pubblicati sulle riviste, sui quotidiani e sulla stampa specializzata.
Fabrizio Perretti
Via Roentgen 1, room 4-B1-03
20136 Milano