DIGITAL COMMUNICATION - Edizione Blended
Calendario
In aula (3 giorni): dal 13 al 16 marzo 2018 (il 13 solo pomeriggio, il 16 solo mattina)
Attività in DL: 8 ore tra il 26 febbraio e il 30 marzo 2018
Obiettivi
Aggiornamento e strumenti per le criticità emergenti dall’impatto delle nuove tecnologie digitali sulle attività di comunicazione aziendale. Internet è cambiata negli ultimi anni. E’ diventata un mezzo mainstream, utilizzabile in mobile da dovunque e caratterizzata dal fenomeno dei social media. Tra i cambiamenti piu’ recenti ci sono oggi la diffusione dell'Internet of Things, l’ uso di tecnologie di realtà aumentata o immersiva, i Big Data, che supportano processi decisionali, di contenuto e di interazione anche in tempo reale e i nuovi processi di automazione e servizi resi possibili dall’ AI (intelligenza artificiale). Queste innovazioni cambiano i paradigmi della comunicazione e richiedono di capire come ridisegnare i percorsi di incontro e esperienza con la marca, in modo olistico ancora piu’ che integrato, e facendo leva sull’ impatto strategico delle nuove possibili relazioni con i clienti e gli altri stakeholder.
Questo corso affronta i temi indicati con l'obiettivo di dare ai partecipanti la possibilità di aggiornarsi in modo efficiente sui principali trend e pratiche in corso, inserendole in un quadro di studio più sistematico della nuova comunicazione, ma anche di iniziare un percorso comune e collaborativo di costruzione originale di conoscenze sul tema, assieme a manager di altre aziende e studiosi della disciplina
L’ organizzazione del programma prevede attività da svolgere con calendario flessibile prima e dopo il corso in aula, per rendere piu’ efficaci ed efficienti le sessioni che saranno svolte in sede.
A chi è diretto
I contenuti
Il nuovo ecosistema digitale (scenari,trend, dati di mercato)
- Trend di innovazione digitale (IOT, AR, VR, Big Data, AI …)
- Realtà fisica e virtualità (mixed reality) nel mondo dell’ Omnichannel
- Il ruolo della comunicazione nella platform economy
- Governance dei processi di cambiamento nella comunicazione digitale
Continuous learning e decisioni data-driven (quale conoscenza per il supporto delle decisioni di comunicazione digitale?)
- Digital analytics
- Big data
- Social intelligence
- Netnography e ruolo degli small data nelle decisioni di comunicazione
Strategie e piani della comunicazione digitale (i nuovi processi decisionali)
- Meaningful & social brand
- dal funnel digitale al journey
- Il disegno dell’augmented & adaptive experience journey
- Dalla rigidità all’agilità
- Digital readiness
- Influence management e employee engagement in social media
- Il nuovo significato di Integrated Communication
- Il nuovo advertising al tempo dei big data (programmatic) e del social adv
- Digital brand storytelling e Content marketing
- Collaborative branding & social media communication
- Reputation and crisis management al tempo dei social media
Metriche (cosa valutare?)
- Quali metriche per valutare il raggiungimento degli obiettivi di progetto?
- Metodi per la raccolta dei dati e la valutazione al tempo dei big data
I temi trattati avranno come base di riferimento empirico anche dati di ricerca originali sul tema e l’approfondimento di casi aziendali.
Attività in distance learning
Sono previste attività per un totale impegno di 8 ore (6 prima e 2 dopo il corso in aula) che permetteranno, da una parte di aggiornarsi su alcuni strumenti e tecniche di base per la comunicazione digitale, e dall’ altra di agevolare la sistematizzazione e il futuro utilizzo dei contenuti acquisiti durante il programma. Queste attività saranno svolte individualmente e in modalità asincrona, cioè assegnando ai diversi task il proprio tempo in modo flessibile e coerente con i propri impegni.
Servizi Aggiuntivi
Informazioni
SEDE FORMAZIONI IN AULA
SDA Bocconi School of Management
Via Bocconi 8, 20136 Milano
ATTESTATO
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato un attestato di formazione.
SCADENZA PER L'ISCRIZIONE
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l'inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi consigliamo di finalizzare l'adesione dieci giorni prima della data d'inizio.
Prezzo:
€ 3300.00 + IVA